Titolo originale: Beverly Hills, 90210
Stagioni: 10
Anno: 1990-2000
Episodi: 296
Genere: teen-drama, drammatico
★★★★★
Stagioni: 10
Anno: 1990-2000
Episodi: 296
Genere: teen-drama, drammatico
★★★★★
Beverly Hills 90210 era
una serie televisiva prodotta negli Stati Uniti d’America, tra il 1990
ed il 2000, creata dai produttori Aaron Spelling e Darren Star. Il 90210
del titolo si riferisce allo Zip Code (termine con cui negli USA si
indica il codice di avviamento postale) del quartiere residenziale
Beverly Hills di Los Angeles.
Il soggetto fu originale: per la prima
volta infatti una serie televisiva si propose di raccontare gli
adolescenti per quello che erano e sono tutt’oggi affrontando temi
delicati come droga, AIDS, sessualità, alcool e omosessualità. La serie
seguiva le vicissitudini di un gruppo di adolescenti dell’alta
borghesia, abitanti nel quartiere VIP di Beverly Hills, a Los Angeles.
Trama.
La storia inizia con i due fratelli gemelli Brandon (Jason Priestley) e Brenda (Shannen Doherty) Walsh che con i genitori si trasferiscono da Minneapolis a Beverly Hills e si trovano di fronte ad un mondo nuovo, una nuova scuola, l’esclusivo West Beverly High School, e nuove amicizie.
Qui i Walsh si integrano presto nella high society, pur rimanendo con i piedi per terra e non perdendo mai le loro radici medio borghesi. Tra gli studenti del West Beverly c’è la bella e popolare Kelly Taylor (Jennie Garth), ragazza fragile con una famiglia disastrata (la madre cambia continuamente compagno), un passato di anoressia e droghe ed un futuro pieno di incertezze. Il rapporto tra Kelly e Brenda è subito di amore/odio, alternando momenti di grande amicizia ad altri di aspro e aperto contrasto. Questi ultimi si acuiranno quando le due si troveranno a contendersi il bel Dylan McKay (Luke Perry), ragazzo ricco e di mondo che non riesce a stare lontano dai guai. Voci dal set circolate in quegli anni volevano Jennie Garth e Shannen Doherty “nemiche” anche nella vita reale, con la Doherty spesso dipinta come una “bad girl” che funestava le riprese con capricci da diva, ritardi e assurde pretese. Di fatto, Shannen abbandonerà la serie alla fine della quarta stagione e il personaggio di Brenda verrà fatto trasferire a Londra per studiare teatro e per riprendersi dalla definitiva rottura con Dylan.
La Torrance High School (nella serie è la West Beverly), usata nelle riprese delle prime tre stagioni; nello spin-off è utilizzata per le riprese la scuola di The O.C.
David Silver (Brian Austin Green) è il dj un po’ imbranato, che si innamorerà della dolce, timida e virginale Donna Martin (Tori Spelling) e ne diventerà il fidanzato storico. David, per un breve periodo, sarà anche il fratellastro di Kelly dato un breve matrimonio dei rispettivi genitori (padre di lui/madre di lei) da cui nascerà una bambina, Erin. Brandon stringe un solido rapporto con Andrea (Gabrielle Carteris), una ragazza ebrea che vive con la nonna e sembra soffrire particolarmente per la sua condizione di vita non agiata come quella dei suoi amici e che si sente discriminata per essere la “secchiona” della scuola. Inizialmente sembrerà che tra Brandon e Andrea possa nascere l’amore, ma poi il rapporto si assesterà su una grande e intensa amicizia. Ultimo del gruppo è Steve Sanders (Ian Ziering), ricco bulletto dal cuore d’oro, figlio di una famosa attrice e particolarmente incline a lanciarsi in complicati progetti e a mettersi nei guai, da cui viene spesso tirato fuori dal saggio e provvidenziale Brandon.
Dopo il diploma le avventure dei ragazzi proseguono al college e poi nel mondo del lavoro, con un cast che si rinnova di continuo tra abbandoni eclatanti (come detto, Shannen Doherty sarà la prima a lasciare la serie, la seguiranno Gabrielle Carteris e Jason Priestley) e arrivi destinati a far parlare (intorno al fosco personaggio di Valerie Malone, interpretata da Tiffani-Amber Thiessen ruoteranno molti sviluppi). Il telefilm si conclude alla 10º stagione con il ritorno della coppia Dylan-Kelly e il matrimonio tra Donna e David che sancirà anche una piccola riunione del cast originario (tranne Shannen Doherty), accorso per la festa di nozze.
Punto fermo della vita dei ragazzi è il loro luogo di ritrovo, il Peach Pit, dove il gestore, Nat Bussicchio, vede questi ragazzi crescere elargendo, di tanto in tanto, consigli paterni.
La storia inizia con i due fratelli gemelli Brandon (Jason Priestley) e Brenda (Shannen Doherty) Walsh che con i genitori si trasferiscono da Minneapolis a Beverly Hills e si trovano di fronte ad un mondo nuovo, una nuova scuola, l’esclusivo West Beverly High School, e nuove amicizie.
Qui i Walsh si integrano presto nella high society, pur rimanendo con i piedi per terra e non perdendo mai le loro radici medio borghesi. Tra gli studenti del West Beverly c’è la bella e popolare Kelly Taylor (Jennie Garth), ragazza fragile con una famiglia disastrata (la madre cambia continuamente compagno), un passato di anoressia e droghe ed un futuro pieno di incertezze. Il rapporto tra Kelly e Brenda è subito di amore/odio, alternando momenti di grande amicizia ad altri di aspro e aperto contrasto. Questi ultimi si acuiranno quando le due si troveranno a contendersi il bel Dylan McKay (Luke Perry), ragazzo ricco e di mondo che non riesce a stare lontano dai guai. Voci dal set circolate in quegli anni volevano Jennie Garth e Shannen Doherty “nemiche” anche nella vita reale, con la Doherty spesso dipinta come una “bad girl” che funestava le riprese con capricci da diva, ritardi e assurde pretese. Di fatto, Shannen abbandonerà la serie alla fine della quarta stagione e il personaggio di Brenda verrà fatto trasferire a Londra per studiare teatro e per riprendersi dalla definitiva rottura con Dylan.
La Torrance High School (nella serie è la West Beverly), usata nelle riprese delle prime tre stagioni; nello spin-off è utilizzata per le riprese la scuola di The O.C.
David Silver (Brian Austin Green) è il dj un po’ imbranato, che si innamorerà della dolce, timida e virginale Donna Martin (Tori Spelling) e ne diventerà il fidanzato storico. David, per un breve periodo, sarà anche il fratellastro di Kelly dato un breve matrimonio dei rispettivi genitori (padre di lui/madre di lei) da cui nascerà una bambina, Erin. Brandon stringe un solido rapporto con Andrea (Gabrielle Carteris), una ragazza ebrea che vive con la nonna e sembra soffrire particolarmente per la sua condizione di vita non agiata come quella dei suoi amici e che si sente discriminata per essere la “secchiona” della scuola. Inizialmente sembrerà che tra Brandon e Andrea possa nascere l’amore, ma poi il rapporto si assesterà su una grande e intensa amicizia. Ultimo del gruppo è Steve Sanders (Ian Ziering), ricco bulletto dal cuore d’oro, figlio di una famosa attrice e particolarmente incline a lanciarsi in complicati progetti e a mettersi nei guai, da cui viene spesso tirato fuori dal saggio e provvidenziale Brandon.
Dopo il diploma le avventure dei ragazzi proseguono al college e poi nel mondo del lavoro, con un cast che si rinnova di continuo tra abbandoni eclatanti (come detto, Shannen Doherty sarà la prima a lasciare la serie, la seguiranno Gabrielle Carteris e Jason Priestley) e arrivi destinati a far parlare (intorno al fosco personaggio di Valerie Malone, interpretata da Tiffani-Amber Thiessen ruoteranno molti sviluppi). Il telefilm si conclude alla 10º stagione con il ritorno della coppia Dylan-Kelly e il matrimonio tra Donna e David che sancirà anche una piccola riunione del cast originario (tranne Shannen Doherty), accorso per la festa di nozze.
Punto fermo della vita dei ragazzi è il loro luogo di ritrovo, il Peach Pit, dove il gestore, Nat Bussicchio, vede questi ragazzi crescere elargendo, di tanto in tanto, consigli paterni.
0 commenti:
Posta un commento