Home » , , » Blade Runner

Blade Runner

Written By spiceboy88 on martedì, novembre 15, 2011 | martedì, novembre 15, 2011

Titolo originale: Blade Runner
Paese di produzione:
USA
Anno:
1982
Durata:
117 min
Regia:
Ridley Scott
★★★★
Blade Runner è un film di fantascienza del 1982, diretto da Ridley Scott e interpretato da Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young e Edward James Olmos. La sceneggiatura, scritta da Hampton Fancher e David Webb Peoples, è liberamente ispirata al romanzo del 1968 Il cacciatore di androidi (Do Androids Dream of Electric Sheep?) di Philip K. Dick. Il lungometraggio è ambientato nel 2019 in una Los Angeles distopica, dove replicanti dalle stesse sembianze dell’uomo vengono abitualmente fabbricati e utilizzati come forza lavoro nelle colonie extra-terrestri. Replicanti che si danno alla fuga o tornano illegalmente sulla Terra vengono cacciati e “ritirati dal servizio” da agenti speciali chiamati “Blade Runner”. La trama ruota attorno ad un gruppo di androidi recentemente evasi e nascostisi a Los Angeles e al poliziotto Rick Deckard, ormai fuori servizio, che accetta un’ultima missione per dare loro la caccia.
Del film sono state distribuite sette versioni differenti, in base alle scelte, spesso controverse, dei diversi responsabili. Una versione director’s cut piuttosto raffazzonata è stata pubblicata nel 1992 e messa in commercio in DVD nel 1997. Nel 2007, in occasione del 25º anniversario dell’uscita della pellicola, la Warner Bros. ha pubblicato The Final Cut, una versione digitalmente rimasterizzata e l’unica su cui Scott ha avuto totale libertà artistica. Questa edizione è stata proiettata in un ristretto numero di sale e successivamente distribuita in DVD, HD DVD e Blu-ray.
Blade Runner ha inizialmente polarizzato la critica: alcuni erano insoddisfatti del ritmo, mentre altri ne avevano apprezzato la complessità tematica. Il lungometraggio ha incassato poco in Nord America durante la sua prima distribuzione cinematografica, ma da allora è assurto a film di culto. È stato lodato per il suo design retrofuturista e rimane uno dei migliori esempi del genere neo-noir. Ha avuto il merito di portare l’opera di Philip K. Dick all’attenzione di Hollywood, mentre Ridley Scott lo considera “probabilmente” il suo film più completo e personale. Blade Runner è considerato uno dei migliori film di fantascienza di sempre. Nel 1993 è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti d’America e nel 2007 l’American Film Institute lo ha posizionato al 97º posto nella classifica AFI’s 100 Years… 100 Movies.
Trama.
Il film è ambientato in una Los Angeles distopica dell’anno 2019. La tecnologia ha permesso la creazione di esseri simili agli umani, detti “replicanti”, utilizzati come schiavi, dotati di capacità intellettuali e forza fisica estremamente superiori agli uomini, ma con una longevità limitata a pochi anni. Sei replicanti del modello più evoluto (tre femmine e tre maschi), capitanati da Roy Batty, sono fuggiti dalle colonie extramondo e, giunti furtivamente a Los Angeles, hanno cercato di introdursi nella Tyrell Corporation dove erano stati creati. Due di loro (un maschio e una femmina) sono finiti in un campo elettrico e sono stati catturati, mentre gli altri quattro sono fuggiti. Uno di questi, Leon, è stato individuato tra i nuovi assunti alla Tyrell, ma è riuscito a scappare nuovamente sparando all’agente Holden che lo stava sottoponendo a un test per il riconoscimento dei replicanti.
Il poliziotto Rick Deckard, già agente dell’unità speciale Blade Runner, viene forzatamente richiamato in servizio dal capitano Bryant per “ritirare”, ossia uccidere, i quattro replicanti. Deckard, accompagnato nei suoi spostamenti dal collega Gaff, si reca nell’ufficio del fondatore della Tyrell per provare il test su un replicante modello Nexus 6 ed e’ invitato a provare il test prima sulla segretaria Rachael, che si rivelerà essere non umana ma un replicante, prodotto dalla Corporation.
Deckard ispeziona l’appartamento di Leon, trovandovi una squama e una serie di fotografie. Parallelamente, Leon e Roy Batty visitano Hannibal Chew, un progettista genetico di occhi che lavora per la Tyrell Corporation, che, minacciato, suggerisce loro di rivolgersi a J. F. Sebastian, genetista e amico del dott. Tyrell.
Tornando a casa, Deckard viene raggiunto da Rachael, che vuole sapere se è una replicante o un’umana. Deckard le rivela la verità e, di fronte ai suoi dubbi, le racconta i suoi presunti ricordi d’infanzia, dimostrandole che in realtà sono innesti mentali. Rachael, disperata fugge. Nel frattempo la replicante Pris, compagna di Roy Batty, ottiene la fiducia di J. F. Sebastian e l’ospitalità nel suo appartamento.
Deckard sogna ad occhi aperti un unicorno. Risvegliatosi, esamina una delle foto trovate e riesce ad associare la squama alla replicante Zhora. Indagando scopre che si tratta di una squama di serpente artificiale utilizzato in uno spettacolo da una spogliarellista. Deckard si reca nel locale dove lavora Zhora, e con una scusa la segue nel camerino. Zhora capisce le sue intenzioni e fugge per strada, ma Deckard la raggiunge “ritirandola”.
Bryant informa Deckard che dovrà “ritirare” anche Rachael, che è scomparsa dalla Tyrell. Quando Bryant e Gaff si allontanano, Deckard vede Rachael e cerca di raggiungerla, ma viene affrontato da Leon, che ha assistito al “ritiro” di Zhora e cerca di ucciderlo, Rachael interviene uccidendo Leon. Deckard decide di risparmiare Rachael nascondendola a casa sua, dove i due s’innamorano. Roy Batty, raggiunta Pris, la informa che sono rimasti solo loro. I due convincono J. F. Sebastian ad accompagnare Roy Batty dal dott. Tyrell per chiedergli se esiste un modo per posticipare la loro imminente “data di termine”. Tyrell gli dice che non è possibile e come risposta Roy Batty uccide sia il dott. Tyrell, cavandogli gli occhi con i pollici, che J. F. Sebastian.
Deckard informato del duplice omicidio si reca nell’appartamento di J. F. Sebastian, ritenendo di poter trovarvi i due replicanti rimasti. Al suo arrivo viene attaccato da Pris, ma Deckard riesce a spararle, uccidendola. Poco dopo giunge Roy Batty che, vista Pris priva di vita, decide di dedicare i suoi ultimi istanti di vita alla vendetta. Nel tentativo di sfuggire a Roy, Deckard salta da un tetto a un altro finendo aggrappato ad una trave, sospeso nel vuoto. Roy lo raggiunge e, invece di ucciderlo, lo trae in salvo. Dopo un breve monologo («Io ne ho viste cose…»), Roy Batty muore di fronte all’impietrito Deckard.
Poco dopo arriva Gaff che si complimenta con Deckard per il lavoro svolto, aggiungendo «Peccato però che lei non vivrà!… Sempre che questo sia vivere.», riferendosi a Rachael. Deckard corre a casa per salvare Rachael, e mentre fuggono dall’appartamento Rachael schiaccia col tacco della scarpa un piccolo origami per terra, a forma di unicorno, insinuando il dubbio che anche Deckard sia un replicante.
Share this article :

0 commenti:

Posta un commento

Pop Culture su Facebook

Categories

20th Century Fox 5 cm per second 98 Degrees A&M Films Aardman Animations Acchiappafantasmi Act III Communications action figure Adventures in Babysitting album Alexia Amblin Entertainment Amiga Amil animazione anime Antoine de Saint-Exupéry Antony Hegarty Apollo Pictures Ariel Pink Arrietty - Il mondo segreto sotto il pavimento avventura azione Back to the Future bambole Banpresto Barbie Batman Belinda Carlisle Beverly Hills 90210 Beyoncé Big Hero 6 Big Sean bio & disco Björk Black Rhino Blade Runner Blue Bone Thugs-N-Harmony Boyz II Men Brian McKnight Britney Spears Brøderbund Buena Vista Pictures Buffy The Vampire Slayer Busta Rhymes Cameo Can't Buy Me Love Capcom Cara dolce strega Cedar Cove Chance The Rapper Channel Productions Charmed Che fine ha fatto Carmen Sandiego? cinema Cinemarque Entertainment Clueless Columbia Pictures comedy CoMix Wave Films Inc. commedia compilation album Crash Bandicoot crime Da Brat DC Comics Dead Poets Society Delphi Productions Dennō Coil Descendants Die unendliche Geschichte discography Disney Channel Disney Store DJ Clue drammatico DreamWorks Animation Dynit È quasi magia Johnny E.T. - L'extra-terrestre E.T. the Extra-Terrestrial ep Eric Benét Eternal Sailor Moon Ever After High Fabolous family fantascienza fantasy Frankie Goes to Hollywood Friends fumetti G-Eazy Gaumont Ghostbusters giocattoli Gremlins Hallmark Channel Hanako Oku Harry Potter Harry Potter e il prigioniero di Azkaban Harry Potter e la camera dei segreti Harry Potter e la pietra filosofale Hasbro Heathers home video Honey horror Hughes Entertainment I Cavalieri dello zodiaco I Cavalieri dello zodiaco: La leggenda del Grande Tempio I predatori dell'arca perduta I Shrunk the Kids Iggy Azalea Il castello errante di Howl Il giardino delle parole Il piccolo principe Il tempo delle mele Indiana Jones Iya Iya En J. K. Rowling Ja Rule Jack White James Blake Jay-Z JD Jem & The Holograms Jennifer Lopez Jermaine Dupri Joe Justin Bieber Kazé Kendrick Lamar Kiki - Consegne a domicilio Kiyoshi Yoshida Krayzie Bone Kylie Minogue L'attimo fuggente L'Uomo Ragno La boum La chiave magica La collina dei papaveri La donna esplosiva La ragazza che saltava nel tempo La storia fantastica La storia infinita Leona Lewis libri Lil Wayne lil’ Bow Wow lil’ Vicious live ep Lord Tariq Lorenzo Fragola LucasFilm Games Lucasfilm Ltd. Lucky Red Ludacris Luther Vandross Madhouse Madonna manga Mariah Carey Marshall Atmosphere Pictures Marvel Comics Mary Poppins Mase Master P Mattel mi si sono ristretti i ragazzi Mike Tyson Miley Cyrus Millennium Actress Missy Elliott Mitchell Corporation mitologico mixtape Mocha Monkey Island Monster High musica musicale Mystikal Namco Nas Nate Dogg Naughty Dog Neue Constantin Film New World Pictures Nickelodeon Movies Kennedy Nicki Minaj Nightmare Before Christmas O.D.B. Ol’ Dirty Bastard One Hundred and One Dalmatians Orange Road Orchard Road Productions Paola & Chiara Paprika Paramount Pictures Paris Hilton Per vincere domani Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo Peter Gunz Piano Forest piattaforme picchiaduro Piccoli brividi Pinocchio Pirati! Briganti da strapazzo Pixar Animation Studios Playboy in prova Playstation Ponyo sulla scogliera Pretty Guardian Sailor Moon Pretty Guardian Sailor Moon Crystal Prince of Persia Producers Sales Organization Production I.G Productions Marcel Dassault PVC Ragazze a Beverly Hills Raiders of the Lost Ark resin kit Rieko Nakagawa Ritorno al futuro romantico RyunRyunTei Sailor Chibi Chibi Sailor Mars Sailor Mercury Sailor Moon Sailor Saturn Sailor Star Fighter Sailor Star Healer Sailor Star Maker Sailor Stars Sarah Barthel Schegge di follia sci-fi sentimentale Shawnna Si alza il vento Silver Pictures Silver Screen Partners III Silver Screen Partners IV single sit com Sixteen Candles Snoop Dogg Snow White and the Seven Dwarfs Sony Computer Entertainment Sony Pictures Animation soundtrack sovrannaturale Spice Girls Spiderman Sposerò Simon Le Bon Stardust storico Street Fighter Street Fighter Alpha 3 Streghe studio album Studio Ghibli Studio Pierrot Summer Wars Sunbow Production Super Buster Bros. Super Pang Susumu Hirasawa TAD Corporation Teen Witch teen-drama Tekken televisione Tenmon Tesoro The Breakfast Club The Goonies The Indian in the Cupboard The Karate Kid The Lox The Mount Company The Muppets The NeverEnding Story The Princess Bride The Spiderwick Chronicles The Weeknd Toei Animation Toho Toki Tokyo Godfathers Totally Spies! Touchstone Pictures Trans World Entertainment Trey Lorenz Tutto quella notte Twenty II Un compleanno da ricordare Una lettera per Momo Universal Pictures Usagi Tsukino Usher Vestron Pictures videogames Walt Disney Pictures. Warner Bros. Warner Bros. Pictures web series Weird Science Westlife Whitney Houston Wish Bone Xena: Warrior Princess Xscape Yuriko Yamawaki

Popular Posts

Pop addicted

 
Support : Your Link | Your Link | Your Link
Copyright © 2013. Pop Culture. - All Rights Reserved
Template Created by Creating Website Published by Mas Template
Proudly powered by Blogger